“
“Ciao Emiliano, sono Alessandro Carrer. Volevo ringraziarti per il corso e per la dedizione che metti al tuo lavoro al fine di migliorare situazione di altri. Essendo giovane ho imparato molto e mi ha aperto un mondo questi due giorni. Non voglio dilagare troppo parole, se è grande. Ci vediamo presto e in bocca al lupo per tutto! Ale.”
Alessandro CarrerRistorante Havana Bibione
“
“Ciao Emiliano, Volevo ringraziarti e fare i complimenti per il bellissimo ed interessantissimo corso dei giorni scorsi. Oltre a te tutti i relatori che masticano bene la materia e ad Antonio per il lavoro svolto. Un saluto e a presto.”
Alessandro LocciPizza Condor
“
“Grazie di tutto sono stata davvero bene davvero tutte belle persone!!... Oggi non ti nascondo che sono stata un po’ giù quasi demoralizzata perché vedendo da vicino questa montagna da scalare così alta ho paura di non farcela ma sono più decisa che mai ho come bagaglio il METODO ed ora non ho scuse creo il mio business a tutti i costi!!!”
Angela ManfrediPinseria Manfredi
“
“Ciao Emiliano, mi aggiungo al numero già nutrito di persone per ringraziare te e il tuo staff per questa due giorni di formazione. Ora tocca a noi darci da fare. Ti garantisco che l’entusiasmo che ci avete trasmesso e rimasto ed è quello che mi aiuterà ad iniziare a fare un po’ di chiarezza nella nostra gestione. Saluti e a presto. Davide.”
Davide IulianoTenuta Montebello
“
“Non ho ancora avuto il tempo di ringraziarvi ma qui in quel di Rovigo grazie a voi siamo arrivati nel futuro… a presto ragazzi buona serata.”
Gabrio TessarinPizza Smile Adria
“
“RistoESAGERATO! Sono servite 48h ma finalmente mi sono ripreso da due giorni di full immersione a #RistoBusiness! Per prima cosa vorrei ringraziare e fare i complimenti a Emiliano Citi per aver organizzato un evento unico, veramente ricco di contenuti a 360°. Ma non solo a lui che vanno i complimenti, i veri vincitori siete voi che avete partecipato. Già questo dimostra che non siete semplici ristoratori ma veri imprenditori della ristorazione. Ricordatevi che i collaboratori e fisco non sono vostri nemici, ma se usati a vostro vantaggio possono diventare preziosi alleati per spazzare via la concorrenza. Un caro saluto a tutti voi, Lorenzo.”
Lorenzo PaladiniStudio Ferulli
“
“Ciao Emiliano. Volevo solo ringraziarti per la bellissima opportunità che ci hai offerto e complimentarmi per come hai tenuto la scena per due giorni (meglio di Pippo Baudo).. Ci hai trasmesso una miriade di preziose conoscenza.. Torno a casa con tanti spunti davvero interessanti, un sacco di materiali da studiare e tante idee da sviluppare!! Ci sentiamo presto per i miei numeri e per procedere. A presto!! Gianluca.”
Gianluca MaregottoHotel Aqua
“
“Ciao Emiliano, se dalla tappa di Roma dedicata al breakfast day dopo il tuo intervento sono tornato a casa soddisfatto e motivato a partecipare al tuo prossimo evento, da RistoBusiness ho avuto la conferma di aver incontrato un grande professionista disposto e soprattutto generoso nell’ascolto e nel confronto. Volevo ringraziarti per la professionalità e per il valore di quello che sei riuscito a trasmetterci in modo semplice e chiaro .. adesso tocca a me impegnarmi e mettere in pratica i tuoi insegnamenti. ANCORA GRAZIE complimenti a te e al tuo staff per ottimo lavoro svolto. A presto, Giuseppe.”
Giuseppe Dell'AlbaniVictoria Terme Hotel
“
“Abbiamo conosciuto RistoBusiness per puro caso, ci siamo incuriositi perché sembrava rispondere proprio al nostro imminente bisogno di avere controllo. Eravamo alla ricerca di strumenti che ci aiutassero a prendere delle scelte consapevoli e devo dire che effettivamente il corso ha toccato tutti i punti dolenti della nostra attività. Direi che ha soddisfatto pienamente le nostre aspettative, magari avrei aggiunto delle prove pratiche altrimenti i concetti (vista la quantità di informazioni fornite) se ne vanno velocemente. Ristorante Largo Galeffi 1 Montevarchi (AR). Elena Rossi, Lapo Gaetani.”
Lapo Gaetani e Elena RossiRistorante Largo Galeffi 1
“
“Mi chiamo Livia e gestisco con mio fratello una struttura alberghiera con ristorante e bar aperti anche agli esterni. Avevo già partecipato al corso di Food Cost Semplice che avevo trovato così utile e interessante tanto da farmi continuare a seguire Emiliano. RistoBusiness è stato interessante ed esauriente negli argomenti trattati anche se non sarà così semplice mettere tutte le cose in pratica. Sicuramente ci sarà una “Rivoluzione” nella nostra attività ed è assolutamente quello che ci auguriamo con la sua esperienza e collaborazione. Siamo pronti a seguire i suoi consigli e metterci in gioco. Grazie Livia Charles. Hotel Laghetto Brusson.”
Livia CharlesHotel Laghetto Brusson
“
“Noi ristoratori non abbiamo credo valga per l'80% dei ristoratori tradizionali escuse le catene/franchising l'idea, la minima idea delle nostre entrate delle nostre uscite, dei costi reali. ho acquistato "food cost Easy" Emiliano e prima di arrivare a metà ho voluto acquistare il PRO...l'easy serve ma non è abbastanza, anche il pro probabilmente da solo non basta ma è un'ottima base per iniziare a prendere coscienza della reale condizione del nostro locale. Credo che dobbiamo tutti iniziare un percorso di comprensione ed applicazione del controllo di gestione delle nostre attività, che sono a tutti gli effetti delle aziende. E la cosa più importante di qualsiasi azienda sono i numeri, da lì possiamo iniziare a capire correggere e migliorare e crescere.”
Pietro SironiAtipico Pizzeria
“
“Sono direttore de “La Griglia di Varrone” a Milano. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness assolutamente per caso. In seguito ad una sponsorizzata su Facebook, ero curioso di sapere di cosa parlasse Emiliano e ho accettato anche questa sfida. Per me il corso è stato molto interessante. Ho scoperto tante cose nuove alle quali, magari, non davamo molto peso anche dei punti trattati che conoscevo già probabilmente per l’esperienza del mio lavoro. Io consiglierei il corso RistoBusiness a tutti i miei colleghi ristoratori che fanno dei grossi danni!”
Tony MelilloLa Griglia di Varrone
“
“Conosco Emiliano dal 2012 e sin da allora mi sono convinto delle sue competenze e capacità professionali, tanto da proporlo come vice presidente della allora neonata Associazione Italiana Food & Beverage Manager. Oggi, con Restaurant Performance, fornisce un grandissimo contributo a chi ritiene di aver bisogno di una iniezione di professionalità all'interno della propria azienda! TOP!!!”
Roberto SantarelliEnoteca La Cieca
“
“Ho avuto modo di assistere ad un convegno a Poggibonsi qualche mese fa, ho trovato il relatore tra i più preparati nel suo campo, e non sono alla prima esperienza… Seguirò con piacere la pagina.”
Marco Lupi
“
“Mi chiamo Walter Sansò, sono stato invitato da Emiliano a partecipare a RistoBusiness per parlare di un case history di uno dei locali che gestisco a Milano. E' stato interessante perché abbiamo spiegato come a volte si devono andare a gestire certe situazioni, non pensare solamente al revenue, ma gestire i costi del personale, i costi del food, i costi del beverage in maniera chiara e oggettiva. Io consiglio RistoBusiness a tutte le persone che hanno una attività, che vogliono cercare di comprendere al meglio tutti quelli che sono i passaggi relativi alla gestione del personale, delle derrate alimentari, del proprio business e a tutte le persone che hanno ambizione di crescere e migliorare.”
Walter Sansò
“
“Ho una pizzeria dal 2010 e ho deciso di partecipare a RistoBusiness per migliorare e capire meglio nella ristorazione. La prima cosa che ho messo in pratica è il controllo dei costi della mia attività e lo consiglio anche a tutti i ristoratori.”
Salvatore MegaroRistorante Pizzeria Temete
“
“Ciao, sono Lorenzo Guiducci, sono titolare, insieme a mia mamma e al mio babbo, di una pizzeria a Sovigliana Vinci, vicino Empoli. All’interno della mia attività mi occupo più che altro dell'amministrazione, della parte fiscale e contabile e ho deciso di partecipare a RistoBusiness per imparare a gestire bene il budget e il primo insegnamento di Emiliano che metterò in pratica quando rientrerò da questo corso sarà quello di gestire in maniera preventiva tutte le spese. Questo corso è stato per me molto, molto, molto utile e lo consiglio a tutti i ristoratori che hanno, come noi, quelle mancanze nel settore fiscale perché non c’è nessuno che, fino ad oggi, ci ha insegnato come gestirlo.”
Lorenzo GuiducciPizzeria Scarlet
“
“Ho un ristorante, un'attività di famiglia che esiste da diverso tempo al Lido di Camaiore. Ho deciso di partecipare a RistoBusiness perché ho capito che questo corso poteva dare delle nozioni che a me mancano, delle cose a cui noi non abbiamo mai fatto caso più di tanto e, quindi, sono contenta d'aver partecipato perché in effetti è stato così. Alla fine del corso ci sarà da fare un bel mucchio di cose. Intanto prendere tutti quei tabulati che ci sono stati dati durante il corso e cercare di mettere riempirli di tutti quei dati che non abbiamo mai pensato di calcolare e cercare di fare quadrare un po' la situazione. Io consiglio questo corso perché, vengono date delle nozioni, delle informazioni che, oggi come oggi sono necessarie per poter portare avanti una qualsiasi attività di ristorazione.”
Franca CervotiEuropa Ristorante Pizzeria
“
“Sono Arianna e mi occupo della qualità dell'igiene alimentare all'interno di un'azienda che lavora in appalti: bar e mense della pubblica amministrazione. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness per ampliare la conoscenza in questo settore, per poter avere il confronto con consulenti che lavorano in questo campo da tempo. Consiglierei assolutamente di partecipare a RistoBusiness a tutti coloro che si occupano di ristorazione, dalla piccola alla più complessa come quella che facciamo noi perché è un confronto molto interessante e veritiero.”
Arianna Marengo
“
“Faccio il ristoratore a Certaldo, Firenze. Il nome della osteria è Osteria di casa Chianti. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness perché volevo approfondire la parte legata ai numerica della ristorazione e subito dopo il corso il mio rapporto con i numeri è stato “analitico”! I corso ha fornito degli strumenti precisi e misurabili per un qualsiasi ristoratore che desidera intraprendere questa attività e lo consiglio a tutti i ristoratori che ancora vivono nell'incertezza!”
Massimiliano CantonOsteria Casa Chianti
“
“Buon giorno Antonio. Volevo ringraziarvi per i due giorni di corso. Sono stati pensati e svolti oltre le mie aspettative. Mi sono soprattutto chiarito i molti cambiamenti che devo iniziare a fare nella mia e nelle mie aziende che seguo ma sono sempre favorevole ai cambiamenti. Grazie buon lavoro. Luca Scapini. Mantova.”
Luca ScapiniBirreria Knix Knox
“
“Sono stato alla convention AIFBM a Matera questo week end e mi ha fatto molto piacere incontrare tanti colleghi ed ascoltare lo speech e i consigli di Emiliano… che seppure intercorso in ora pranzo è stato molto interessante e lui estremamente bravo e capace di tenere la platea. Complimenti Emiliano e a prestissimo.”
Pietro Deleonardis
“
“Sono Alessandro Schiffini e ho una pizzeria dal 2010. Prima era un ristorante, adesso è diventata pizzeria. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness per migliorare le mie conoscenze e per aumentare le performance del ristorante, sia per aumentare gli utili che i clienti. È stato un corso molto utile e lo consiglio a chi vuole perfezionare il proprio ristorante.”
Alessandro SchiffiniPizzeria Margherita e le sue sorelle
“
“Sono Luca Guiducci, sono di Empoli, ho un ristorante ad Empoli che si chiama Scarlett Caffè. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness per migliorare ancora di più la mia performance per il mio locale pensando che gli argomenti trattati sono sempre utili e fanno bene al lavoro. Per me il corso è stato utile perché credo nella parola RistoBusiness; è molto importante imparare a fare soldi con la ristorazione. Consiglierei assolutamente questo corso a tutti i ristoratori.”
Luca GuiducciPizzeria Scarlet
“
“Mi chiamo Cristina Meucci, lavoro per una ditta privata dove ci occupiamo anche di ristorazione. Abbiamo una gestione all'interno degli ospedali, di bar e anche di università. Ho deciso di partecipare a corso RistoBusiness per confrontarmi, per verificare che quello che facevamo lo facevamo bene e per avere altri riscontri. Per me è stato molto utile e lo consiglierei a tutti coloro che lavorano in questo settore.”
Cristina Meucci
“
“Sono di Rimini dove ho uno studio commerciale. Mi occupo di fatturazione e seguo i miei clienti in una zona molto florida per la ristorazione. Ho conosciuto Emiliano attraverso Linkedin e ho iniziato a seguire la sua formazione online. Mi ha invitato ad un evento al Grand Hotel di Rimini ed a quel punto ho capito che partecipare al suo corso RistoBusiness poteva essere una grande occasione per me per approfondire la materia di cui lui tratta. Sicuramente lo consiglierei a chi lavora nel settore della ristorazione, sia a chi deve iniziare che a chi è già sul campo da tempo perché Emiliano ha un modo di trattare la materia molto semplice e rende evidente le problematiche trasformandole in opportunità per i ristoratori medesimi.”
Elena MengozziStudio Mengozzi
“
“Mi chiamo Andrea Galullo e sono il capo griglia de “La griglia di Varrone”, in provincia di Milano. Ho deciso di partecipare al corso RistoBusiness perché, comunque, è una grossa opportunità per tutti quelli che nella vita vogliono migliorarsi in questo settore, mettersi in proprio ed espandersi nel migliore modo possibile. Metterò in atto tutti gli insegnamenti appresi immediatamente e consiglio questo corso a tutti gli amici che lavorano nel settore e a tutte le persone che vogliono espandersi in questo settore e non hanno le conoscenze giuste per farlo.”
Andrea GalulloLa Griglia di Varrone
“
“Mi chiamo Riccardo. Il mio feedback non può che essere positivo, grazie a voi riesco ad attuare un sistema che da ristoratore fai da te avevo intuito ma che mai e poi mai sarei stato capace ad attuare, senza dei professionisti come voi.
Abbiamo ristorante in piccola isola dal 2003, le cose stanno andando bene, ma la nostra gestione è alquanto obsoleta e grazie ai vostri suggerimenti volteremo pagina, soprattutto in amministrazione, controllo acquisti e gestione personale.
Con i miei collaboratori stiamo applicando le varie formule, schede ricetta e inventario magazzino, il bello è che li vedo molto interessati e partecipanti al progetto. Altra bella sorpresa è stata che nonostante la nostra inesperienza, le percentuali food cost massimo e food cost preventivo sono in linea con le formule, per il calcolo del food cost consuntivo aspetto l’inventario di febbraio.
Grazie mille soldi ben spesi.”
Riccardo CeschiAngelina Beach - Malapascua Island - Filippine
“Io ho iniziato a fare l'inventario del magazzino due settimane fa dopo aver studiato i tuoi video su YouTube. Ho calcolato il food cost max, fatto quello preventivo e consuntivo, aggiustato il costo ricetta. I numeri come dici tu sono fondamentali e studiandoli si riesce a capire diverse cose. STUPENDO!!!”
Marco Paolucci